Pizza Party a casa! Pizza fatta in casa e con l'aiuto di tutti ~ Domenico Pratico', MD, FCPP
- praticolabalzheime
- 8 apr
- Tempo di lettura: 3 min
La pizza è amata in tutto il mondo! La pizza e' un cibo che si adatta perfettamente a ogni cultura e a ogni palato. Come italiani, sicuramente ognuno di noi ha un tipo di pizza preferito, legato ai ricordi o a una regione. Ma che dire di una festa della pizza fatta in casa!?
Se non avete mai assaggiato la pizza a Napoli, posso assicurarvi che è impareggiabile e vale ogni caloria e ogni boccone. La pizza napoletana è un'esperienza unica e incoraggio tutti a provarla almeno una volta nella vita, e poi quante più volte possibile. La Sicilia vanta una pizza quadrata tradizionale che fonde perfettamente acciughe, una salsa di pomodoro ricca e densa, erbe aromatiche, una spolverata di formaggio grattugiato e cipolle. Roma è famosa per la pizza "al taglio". L'elenco potrebbe continuare all'infinito...
Ma che dire della pizza fatta in casa? Meglio ancora di una festa della pizza fatta in casa! Di certo, è improbabile che molti abbiano a disposizione un vero forno per pizza all'aperto, un forno a legna o a carbone o persino un forno domestico che possa raggiungere una temperatura vicina a quella dei forni professionali. Tuttavia, e' possibile preparare una pizza eccezionale e totalmente soddisfacente anche a casa con un forno regolare e per questo meritarsi il titolo di pizzaiolo e allo stesso tempo condividere momenti meravigliosi.

Di tanto in tanto condivido un blog su temi un po' più personali. Non è per discostarmi dall'importanza dei blog sulla salute, ma piuttosto per aggiungere qualche altro argomento, spesso il cibo. In questo caso, vorrei parlare un po' del cibo sano e semplice che si prepara frequentamemnte a casa mia. E nel caso della pizza, per condividere l'idea che mangiare sano include anche cibi un po' sfiziosi, magari consumati con moderazione. Inoltre, non dimentichiamo che qualsiasi cibo preparato a casa non ha additivi o ingredienti sconosciuti, e che in generale cucinare a casa unisce anche le persone care ed è anche un'ottima scusa per festeggiare.

Una dei motivi per includere un blog sulla preparazione della pizza è perché offre così tanti modi per coinvolgere le persone nel processo preparativo e tutti possono dare una mano. Se non abbiamo tempo per preparare l' impasto per pizza, è facile acquistarlo al supermercato il che accelera i tempi per il risultato finale.
Se abbiamo bambini piccoli o adolescenti che vogliono invitare gli amici a cena, non c'è modo migliore per portarli in cucina e trascorrere del tempo insieme a loro. Gli adolescenti potrebbero grattugiare il formaggio, preparare i condimenti e tutti possono personalizzare le loro fette di pizza. Anche i bambini piccoli sono entusiasti di partecipare anche per aggiungere condimenti. E il profumo della pizza nel forno sicuramente strapperà un bel sorriso a tutti.
Se conosciamo una persona cara affetta da demenza o Alzheimer, coinvolgerla durante la preparazione della pizza è un modo semplice e facile per farla sentire partecipe, e allo stesso tempo l'attivita' potrebbe evocare bei ricordi.
Incoraggio tutti a preparare la salsa di pomodoro per metterla sulla pizza, perché è così semplice ed e' un modo facile per evitare sale o extra additivi. Usate semplicemente il tipo o la marca di passata di pomodoro che preferite e aggiungete un po di olio d'oliva e le erbe che preferite. È così semplice, non richiede cottura.

Una festa della pizza a casa è un evento meraviglioso perché usa gli ingredienti semplici e li trasforma in qualcosa di squisito. Quindi la prossima volta che qualcuno a casa ha voglia di pizza non ordinate la pizza da asporto. Invitate in cucina tutti, grandi e piccoli, e trasformate l'evento in una festa e un momento per condividere e creare ricordi che sicuramente dureranno una vita intera.
Buon appetito!
Per maggiori informazioni sui gruppi di supporto, contatta la sezione locale dell'Alzheimer 's Association . Oppure contatta altre grandi risorse, National Institute on Aging o American Federation for Aging Research .
Dai un'occhiata al blog recente: Celebrando la giornata dell'olivo - Dott. Domenico Pratico, MD, FCPP
Il dott. Domenico Praticò è titolare della cattedra della Scott Richards North Star Charitable Foundation per la ricerca sull'Alzheimer ed è professore e direttore fondatore dell'Alzheimer's Center di Temple, nonché professore di scienze neurali presso la Lewis Katz School of Medicine della Temple University .
Per maggiori informazioni sulla ricerca condotta dal Dott. Domenico Pratico , visita questo link .
Connettiti con il Dott. Domenico Pratico tramite LinkedIn , Facebook , Twitter , Medium .
Rimani aggiornato sul lavoro svolto presso il laboratorio del Dott. Domenico Pratico visitando il sito web del Pratico Lab .
Commenti